“Sangha, Terzo Gioiello, è la comunità di chi cammina insieme. Insieme è più facile non perdersi e continuare a crescere.”

Il sangha, che letteralmente significa “assemblea” o “comunità”, rappresenta uno dei Tre Gioielli del Buddhismo, insieme al Buddha e al Dharma. Questa comunità di praticanti buddhisti, composta da monaci, monache e laici, si riunisce con l’obiettivo primario di coltivare insieme la via del risveglio. Il suo ruolo fondamentale si articola nell’offrire un ambiente strutturato per la pratica formale – attraverso la meditazione zazen, il canto dei sutra, i ritiri intensivi e il lavoro consapevole (samu) – e nel costituire una rete di supporto etico e spirituale. L’atto di prendere rifugio nel sangha sottolinea il riconoscimento del valore intrinseco della pratica condivisa e del sostegno reciproco come elementi essenziali del percorso spirituale. In questo contesto, la condivisione della pratica e il servizio reciproco nutrono qualità come la compassione e la pazienza, trasformando ogni interazione in un’opportunità di crescita interiore che incoraggia la disciplina e la costanza nell’impegno verso la pratica e l’osservanza dei precetti.

Chi Siamo

Il sangha di Udine è guidato da Maurizio Kōgyō Florissi, monaco Sōtō-Zen e responsabile del Gruppo Zen Udine  .

La comunità è aperta sia a chi desidera avvicinarsi per la prima volta sia a praticanti esperti, e comprende incontri settimanali, ritiri di approfondimento e momenti di studio e cerimonia per sostenere il percorso di ciascuno.

Pratica e Attivita

ci riuniamo per condividere la pratica del Buddha;

  • Ogni mercoledì sera dalle 20:00 alle 21:30
    • Giornata dedicata ai principianti. Se è la tua prima volta, ti chiediamo di avvisarci e arrivare alle 19:30 per ricevere una breve introduzione
  • Ogni sabato mattina dalle 7:00 alle 8:00

Dove Siamo

Contatti: Maurizio Kōgyō Florissi – tel. 348 3071667, email zazen.udine@gmail.com

Sede: T.A.O. – Tecniche Arti Orientali, Via Cormor Alto 218, Udine

Questo sito utilizza solo cookie necessari al corretto funzionamento. Non raccogliamo né condividiamo dati per altri scopi. Puoi navigare in tranquillità. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Zenudine.org impiega solamente cookie tecnici indispensabili per la navigazione e il corretto funzionamento del sito. Non vengono usati cookie analitici, di profilazione o di terze parti per finalità di marketing o statistica. In base alla Direttiva ePrivacy (2002/58/CE) e al GDPR (Regolamento UE 2016/679), tali cookie non richiedono consenso preventivo, ma l’utente ha comunque il diritto di gestirli tramite le impostazioni del proprio browser e di esercitare i diritti di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione e reclamo presso l’autorità di controllo.

1. Cosa sono i cookie

Un cookie è un piccolo file di testo che un sito web salva sul dispositivo dell’utente durante la visita, per ricordarne le azioni e le preferenze (es. lingua, dimensione del font) senza doverle reinserire a ogni pagina visitata  .

2. Quadro normativo

Ai sensi della Direttiva UE 2002/58/CE (ePrivacy) “prima che le informazioni (cookie) siano memorizzate sui computer degli utenti o prima che sia ottenuto l’accesso a tali informazioni, l’utente deve ricevere informazioni chiare e complete e gli deve essere data la possibilità di rifiutare tale memorizzazione o accesso”  . Tuttavia, “non è richiesta autorizzazione per i cookie necessari alla fornitura di un servizio espressamente richiesto dall’utente”  .

3. Tipologie di cookie utilizzati

Cookie tecnici (strettamente necessari)

  • Consentono la navigazione nelle pagine e l’accesso alle sue funzionalità (sessione autenticata, bilanciamento di carico, ecc.).

     
  • Non vengono impiegati cookie analitici, di profilazione o di terze parti.

     

4. Base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati mediante cookie tecnici è lecito in quanto “necessario per la soddisfazione di un interesse legittimo del titolare o di terzi, nel rispetto dei diritti fondamentali dell’interessato” (art. 6(1)(f) GDPR)  .

5. Diritti degli interessati

In conformità al GDPR, l’utente può esercitare i seguenti diritti:

  • Accesso ai dati personali raccolti tramite cookie (art. 15 GDPR)

     
  • Rettifica di dati inesatti (art. 16 GDPR)

     
  • Cancellazione (“diritto all’oblio”, art. 17 GDPR)

     
  • Limitazione del trattamento (art. 18 GDPR)

     
  • Opposizione al trattamento (art. 21 GDPR)

     
  • Portabilità (art. 20 GDPR)

     
  • Reclamo presso l’Autorità Garante (art. 77 GDPR)

     

6. Gestione dei cookie

È possibile rifiutare o cancellare i cookie tecnici tramite le impostazioni del browser, seguendo le istruzioni disponibili ad esempio sulla guida Eurostat “How to manage cookies”  . In tal caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere più disponibili.

7. Modifiche alla Cookie Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare la presente policy in qualsiasi momento; in caso di modifiche sostanziali, informeremo gli utenti tramite avviso sul sito.

8. Contatti

Per qualsiasi richiesta inerente alla presente Cookie Policy o all’esercizio dei diritti GDPR, scrivere a:

email: info@zenudine.org

Save settings
Cookies settings