
“Sangha, Terzo Gioiello, è la comunità di chi cammina insieme. Insieme è più facile non perdersi e continuare a crescere.”
Il sangha, che letteralmente significa “assemblea” o “comunità”, rappresenta uno dei Tre Gioielli del Buddhismo, insieme al Buddha e al Dharma. Questa comunità di praticanti buddhisti, composta da monaci, monache e laici, si riunisce con l’obiettivo primario di coltivare insieme la via del risveglio. Il suo ruolo fondamentale si articola nell’offrire un ambiente strutturato per la pratica formale – attraverso la meditazione zazen, il canto dei sutra, i ritiri intensivi e il lavoro consapevole (samu) – e nel costituire una rete di supporto etico e spirituale. L’atto di prendere rifugio nel sangha sottolinea il riconoscimento del valore intrinseco della pratica condivisa e del sostegno reciproco come elementi essenziali del percorso spirituale. In questo contesto, la condivisione della pratica e il servizio reciproco nutrono qualità come la compassione e la pazienza, trasformando ogni interazione in un’opportunità di crescita interiore che incoraggia la disciplina e la costanza nell’impegno verso la pratica e l’osservanza dei precetti.
Chi Siamo
Il sangha di Udine è guidato da Maurizio Kōgyō Florissi, monaco Sōtō-Zen e responsabile del Gruppo Zen Udine .
La comunità è aperta sia a chi desidera avvicinarsi per la prima volta sia a praticanti esperti, e comprende incontri settimanali, ritiri di approfondimento e momenti di studio e cerimonia per sostenere il percorso di ciascuno.
Pratica e Attivita
ci riuniamo per condividere la pratica del Buddha;
- Ogni mercoledì sera dalle 20:00 alle 21:30
- Giornata dedicata ai principianti. Se è la tua prima volta, ti chiediamo di avvisarci e arrivare alle 19:30 per ricevere una breve introduzione
- Ogni sabato mattina dalle 7:00 alle 8:00
Dove Siamo
Contatti: Maurizio Kōgyō Florissi – tel. 348 3071667, email zazen.udine@gmail.com
Sede: T.A.O. – Tecniche Arti Orientali, Via Cormor Alto 218, Udine
