🔎 苦諦 (Kutai) – La Verità della Sofferenza
📖 転法輪経 (Tenbōrin Kyō – Dhammacakkappavattana Sutta):
“Nascita è sofferenza, vecchiaia è sofferenza, malattia è sofferenza, morte è sofferenza; unione con ciò che non si ama è sofferenza, separazione da ciò che si ama è sofferenza, non ottenere ciò che si desidera è sofferenza.”
Cos’è la Sofferenza (苦, Ku – Dukkha)?
Il Buddha ci insegna che la sofferenza non è soltanto il dolore evidente, ma anche il senso di insoddisfazione profonda che nasce dall’ 無常 (Mujō – Impermanenza) e dall’ 執着 (Shūjaku – Attaccamento). Desideriamo stabilità, ma tutto è soggetto a cambiamento.
Tipologie di Sofferenza:
- 🩺 苦苦 (Kuku) – Sofferenza ordinaria: Dolore fisico, malattie, sofferenze emotive.
- ⏳ 壞苦 (Eku) – Sofferenza del cambiamento: Anche le esperienze piacevoli finiscono, generando insicurezza.
- 🔄 行苦 (Gyōku) – Sofferenza condizionata: Vivere sotto il continuo mutamento e la dipendenza da cause esterne.
📖 正法眼蔵 現成公案 (Shōbōgenzō Genjōkōan) – Dōgen Zenji:
“Se comprendiamo veramente che tutte le cose sono transitorie e prive di un sé indipendente, non rimane più alcun attaccamento.”
